
- Tempo di lettura: 6'
INDICE
A tutti sarà capitato nella vita di fermarsi e chiedersi: sto davvero bene? Che cosa mi manca in questo momento? Che cosa desidero e, soprattutto, dove sto andando? Tutte domande assolutamente legittime che, forse, sono state soffocate per troppo tempo. Forse siamo talmente assorbiti dalla nostra routine quotidiana, che non ci prendiamo mai il tempo di ascoltare noi stessi e di “misurare” il nostro livello di benessere. O forse quel tempo lo abbiamo usato, senza però riuscire a comprendere effettivamente che cosa significa “benessere”, come possiamo prenderci cura della nostra salute e, soprattutto, come adottare uno stile di vita veramente sano. Niente paura! Dopo aver letto questo articolo, avrai tutti gli strumenti necessari per esaminarti e, magari, iniziare un percorso introspettivo volto a migliorare la tua vita. Iniziamo!
Che cos’è la salute?
Prima di tutto, è importante comprendere che cosa sia davvero la salute: un concetto che non abbraccia soltanto il corpo, ovviamente, ma tutte le componenti dell’individuo. Cercando su un qualsiasi dizionario la definizione di “salute”, scopriamo che il suo significato letterale, infatti, è: “condizione di benessere fisico e psichico dovuta a uno stato di perfetta funzionalità dell’organismo”. Da questa definizione si evince che:
La salute è il tassello indispensabile per raggiungere il benessere
La salute dipende dalla perfetta funzionalità dell’organismo, inteso come anima e corpo, mente e cuore, fisicità e spiritualità.
Per ottenere un perfetto stato di salute, e quindi di benessere, è necessario intraprendere un percorso con noi stessi che richiede pazienza, tempo e coraggio. Il coraggio, soprattutto, di non raccontarsi bugie.
L’ultimo punto è molto interessante: spesso siamo i primi nemici del nostro benessere, perché ci ostiniamo a guardare la nostra vita in maniera distorta, accettando aspetti che in realtà ci fanno soffrire. Stare bene significa (anche) ripulire dalla nostra vita tutte quelle cose che ostacolano la nostra evoluzione interiore. Vediamo subito di che cosa si tratta.
Stile di vita sbagliato: quando è ora di darci un taglio
Inutile dire che abitudini come il fumo e l’uso di sostanze stupefacenti contribuiscano ad allontanarci sempre di più dal nostro benessere e dalla nostra salute. In generale, tutte le dipendenze agiscono come veleni che, alcune più di altre, uccidono le loro vittime rendendole giorno dopo giorno sempre meno capaci di reagire. Senza spingerci così oltre, però, ci sono anche altre cose più comuni – e apparentemente innocue – che danneggiano il nostro stile di vita. Partendo dalle abitudini, vi segnalo:
Non seguire una dieta sana e bilanciata
Non praticare sport
Non camminare almeno mezz’ora al giorno (diversi studi hanno accertato che camminare fa bene non solo al corpo, ma contribuisce anche a tenere l’umore alto)
Ci sono poi aspetti relazionali da non sottovalutare, come ad esempio frequentare gente tossica che non apporta nulla di positivo alla nostra vita. Nella maggior parte dei casi, portiamo avanti relazioni che consideriamo importanti solo perché ci hanno accompagnato nel corso del tempo. Nel presente, però, non danno valore alla persona che siamo diventati. Al contrario la prosciugano, chiedendo sempre troppe attenzioni e sottraendo tempo prezioso che potremmo sfruttare per noi stessi.
STRESS E SALUTE Articoli correlati
Regole per vivere bene
Arriviamo al paragrafo forse più atteso dell’intero articolo. Quali possono essere le “regole” per vivere bene? E’ chiaro che per “regole” intendo consigli – guida che possano aiutarvi nella pianificazione di uno stile di vita sano e utile per voi. Sentitevi liberi di applicarle nella misura che ritenete più giusta alla vostra vita.
Prendersi del tempo per se stessi
Quante volte abbiamo ascoltato questo “mantra” in TV, sulle riviste, negli spot pubblicitari? E quante volte ci siamo ripromessi che sì, presto anche noi ci saremmo ritagliati più tempo per fare tutte quelle cose che ci piacciono e di cui sentiamo tanto la mancanza? Un hobby, per esempio; partire per quel viaggio troppo a lungo rimandato, o semplicemente fare una passeggiata in solitaria, contemplando la bellezza del mondo attorno a noi.
Fare stretching, yoga, meditazione
La pratica dello yoga, così come della meditazione e in generale di qualsiasi attività volta al rilassamento del corpo e della mente, d’ora in poi dovrà diventare un must nella tua routine giornaliera. A volte pensiamo che queste attività richiedano troppo tempo e, tra i mille impegni che affollano le nostre giornate, preferiamo accantonarle. Invece basta un’ora al giorno, anche al mattino prima di iniziare la giornata. Se non volete praticare lo yoga, dedicate almeno mezz’ora di tempo alla meditazione. Non abbiate fretta: prendetevi il diritto di esplorare la vostra anima.
Smettere di accontentare gli altri
Un’altra regola basilare per vivere meglio è smettere di accontentare gli altri facendo cose che non ci appartengono. La vita è una sola e non può essere sprecata per amore altrui. Attenzione, questo discorso è rivolto esclusivamente a coloro che succhiano energia vitale alla tua vita, ignorando completamente le tue esigenze e i tuoi desideri. Stare bene significa circondarsi di persone che ci accettano per quello che siamo. Persone che non ci chiederanno mai di cambiare né di agire diversamente dalla nostra natura.
Ascoltarsi di più: chi sono? cosa voglio davvero?
Dopo aver abbandonato ciò che non ci appartiene nel profondo, possiamo finalmente approdare alla nostra vera essenza. La regola più universale in assoluto che dobbiamo prendere in considerazione è proprio questa: scoprire chi siamo. Si tratta di un percorso lungo, a tratti doloroso, ma necessario per capire cosa desideriamo davvero e di che cosa abbiamo bisogno. Stiamo bene quando viviamo una vita che ci appaga, e viviamo una vita che ci appaga solo se scopriamo chi siamo e che cosa vogliamo.
Ritrova il tuo benessere
Ritrovare il proprio benessere può sembrare un’impresa, ma nei fatti non lo è affatto. Tutti noi abbiamo bisogno di stare bene. Tutti noi dobbiamo prenderci il diritto e il dovere di rispettare la nostra natura, di ascoltare quella vocina che dal profondo ci chiama e che non possiamo ignorare. Il raggiungimento del benessere è un’avventura meravigliosa: iniziatela oggi.
I MIGLIORI LIBRI SULLA GESTIONE DELLO STRESS
Digita sull’immagine per maggiori informazioni, dettagli e recensioni.