fbpx

Come liberarsi dallo stress: 11 libri che ti insegnano come rilassarti

come-rilassarsi-dallo-stress-i-migliori-libri
Bibliografia suggerita per lo Stress Management

INDICE

Come rilassarsi dallo stress? Scoprilo con queste utili letture suggerite per imparare a gestire segni, sintomi dello stress e rimuovere le cause. Combattere e vincere lo stress si può!

Come si fa a liberarsi dallo stress?

Imparare una nuova abitudine può essere difficile, anche se vogliamo dedicare più tempo a noi stessi: a questo scopo possiamo trovare alcuni consigli utili nei libri, in questo articolo troverai 11 libri che potrebbero aiutarti.

In questo libro impari ad affrontare ogni situazione difficile, eliminare buona parte delle preoccupazioni e smetterla di angosciarti per i problemi economici. Ritrova te stesso e sii te stesso, ignorando le critiche altrui e smettendola di tormentarti per l’ingratitudine delle persone.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

“Lo stress fa male al cuore, lo stress è causa di insonnia, lo stress è… tossico”. E se tutto questo fosse sbagliato? Se cambiare la nostra opinione sullo stress ci rendesse più felici, più sani e più capaci di raggiungere i nostri obiettivi? In questo libro Kelly McGonigal offre una prospettiva completamente nuova: ci rivela il lato positivo dello stress e ci mostra esattamente come sfruttarne i vantaggi. Lo stress non è sempre nocivo, in molti casi ci rende più forti, più intelligenti e più felici. Può favorire le interazioni sociali e rafforzare l’empatia.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

Date il benvenuto al vostro stress! Se ci pensate bene, il problema non è lo stress in sé; infatti, non è forse molto più importante capire se la nostra vita sia nelle nostre mani o no? Non è meglio verificare se siamo protagonisti della nostra storia o suoi spettatori? Fermatevi un attimo: “Chi è il regista della mia vita in questo momento?”.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

Vi siete mai chiesti perché alle zebre, oppure ai babbuini, alle iene o ai roditori, non viene l’ulcera (ma nemmeno la depressione, la colite, l’infarto, il diabete e altre malattie croniche) mentre agli esseri umani sì? In un coinvolgente lavoro interamente dedicato allo stress e alle sue conseguenze sulla nostra salute, il neuroscienziato Robert M. Sapolsky risponde a questa domanda tutt’altro che oziosa, spiegando come, di fronte allo stress, il nostro organismo attivi le medesime risposte fisiologiche di quello animale, senza però essere in grado di disattivarle con la stessa rapidità.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

Lo stress sembra ormai la nostra condizione abituale di vita: ci toglie le energie e compromette la salute, rendendoci più vulnerabili alle malattie, alla depressione e agli attacchi di panico. Ma combatterlo è possibile grazie alla meditazione terapeutica di cui parla questo libro. Le tecniche su cui si basa affondano le radici nella tradizione buddista, ma sono applicabili in qualsiasi contesto e orizzonte spirituale; insegnano a servirsi dei punti di forza che tutti noi possediamo per contrastare quei disturbi provocati o collegati allo stress.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

“Se hai preso in mano questo libro, è probabile che ti sia chiesto più volte perché mai la pace e la felicità a cui aspiri tanto ti siano scivolate via dalle dita così spesso. Perché una parte così importante della vita è caratterizzata da un’attività frenetica, dall’ansia, dallo stress, dall’esaurimento delle energie? Il “Metodo Mindfulness” espone una serie di pratiche semplici ma efficaci per rompere il circolo vizioso dell’ansia, dello stress, dell’infelicità e del iperaffaticamento. Un programma di 56 giorni capace di far nascere in noi una sincera gioia di vivere per affrontare con rinnovato coraggio anche le situazioni più complicate. “Metodo Mindfulness” si basa sulla “Mindfulness-based Cognitive Therapy”, la terapia cognitiva basata sulla pratica di consapevolezza o “mindfulness” sviluppata dal professor Mark Williams dell’Università di Oxford insieme ad altri colleghi.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

Meditazione per chi ha fretta propone semplici strategie per riequilibrarsi, ridurre la tensione, acquietare le diverse forme di super-stress e rilassarsi con metodi semplici, naturali e di efficacia immediata. Nessuno ha bisogno della meditazione più di coloro che non hanno tempo per meditare. Purtroppo le persone indaffarate forse hanno provato a meditare ma hanno lasciato perdere, vista la difficoltà a integrare quelle tecniche in uno stile di vita dai ritmi frenetici. La maggior parte dei metodi di meditazione tradizionali sono stati sviluppati migliaia di anni fa, per persone che vivevano in un contesto del tutto diverso dall’attuale. Oggi è sempre più difficile stare semplicemente seduti e rilassarsi, qualcosa è cambiato e sono necessarie nuove e diverse strategie: il libro ne illustra decine, facilmente integrabili nella vita quotidiana.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

La maggior parte delle scelte che compiamo ogni giorno non sono frutto di riflessioni consapevoli bensì di abitudini. E benché, singolarmente, non abbiano grande significato, nel loro complesso le abitudini influenzano enormemente la nostra salute, il nostro lavoro, la nostra situazione economica e la nostra felicità. Da secoli gli uomini studiano le abitudini, ma è solo negli ultimi anni che la neurologia, la psicologia, la sociologia e gli esperti di marketing hanno realmente iniziato a capire in che modo funzionano. Questo libro indaga la formazione delle abitudini sia a livello individuale sia collettivo, nelle aziende e nelle istituzioni. La buona notizia è che le abitudini non sono un destino: si possono ignorare, cambiare, sostituire o… mantenere.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

L’ansia e le preoccupazioni sono parte del nostro vivere quotidiano, al lavoro come nella vita privata. Molte ansie sono di breve durata. Quando però lo stress persiste, finisce per sottrarti vitalità ed entusiasmo e può portarti al crollo fisico e mentale. Quando senti che la mente è confusa, divisa, persa in una moltitudine di pensieri senza fondamento, è tempo di agire per sostituire ai pensieri negativi qualche elemento di concretezza e ottimismo. Se l’ansia trasforma la luce della tua vita in oscurità, è ora di invertire la rotta. Per superare questi momenti (che capitano a tutti, anche ai più sicuri) devi riaffermare con forza la tua fiducia in te stesso, contenere le paure con l’aiuto della ragione.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

L’autore sostiene con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress. Gli uomini discendono da gente che è sopravvissuta a un’infinità di predatori, guerre, carestie, migrazioni, malattie e catastrofi naturali. Sono costruiti per convivere quotidianamente con lo stress. A questo scopo gli uomini possiedono, come un dono, un insieme di risorse che hanno ereditato dal passato: è la “resilienza” ad essere la norma negli esseri umani, non la fragilità; la “resilienza” psicologica è la capacità di persistere nel perseguire obiettivi difficili, fronteggiando in maniera efficace le difficoltà relative. L’individuo resiliente presenta una serie di caratteristiche psicologiche inconfondibili: è un ottimista e tende a “leggere” gli eventi negativi come momentanei e circoscritti; ritiene di possedere un ampio margine di controllo sulla propria vita e sull’ambiente che lo circonda; è fortemente motivato a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato; tende a vedere i cambiamenti come una sfida e come un’opportunità, piuttosto che come una minaccia; di fronte a sconfitte e frustrazioni tende a non perdere comunque la speranza.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

La chiave per mantenere l’equilibrio consiste nel rispondere allo stress, non tanto con la frustrazione e l’autocritica, quanto piuttosto con la consapevolezza della piena presenza mentale senza giudizio, riferita al corpo e alla mente. Impossibile? In realtà, è più facile di quanto sembri. In poche settimane, potrete ridurre lo stress con Il Metodo No Stress, un metodo clinicamente testato per alleviare l’ansia, il panico, la depressione, il dolore cronico e una vasta gamma di problemi di salute. Questo potente approccio viene insegnato nelle aule e cliniche di tutto il mondo e mostra come potete concentrarvi sul momento presente allo scopo di cambiare permanentemente la vostra modalità di gestione dello stress. Con questo manuale, imparerete a sostituire le abitudini che generano il vostro stress con altre abitudini, basate sulla piena consapevolezza: un’abilità che porterete con voi per il resto della vostra vita.

Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

SPUNTI DI RIFLESSIONE

Le tue abitudini ti aiutano ad essere meno stressato?

Come valuti il tuo stile di vita?

Cosa conosci in tema di stress management?

AZIONE AZIONE AZIONE

Leggi uno dei libri sopra suggeriti.

Scrivi un obiettivo e un relativo piano d’azione per raggiungerlo int ema di Gestione dello stress.

Scrivi una “to-do-not-list”

Buona vita!

E tu? Quanto sei stressato? Scoprilo andando alla sezione Stress Test

Scarica il mio eBook Vivere senza stress nocivo

Scopri i miei servizi di coaching per eliminare le cause dello stress, equilibrare lavoro e vita privata e combattere la rabbia.

Se hai consigli o suggerimenti per migliorare ancora di più il valore dei contenuti che questo Blog dona ai lettori, scrivimi sarò ben felice di leggere il tuo feedback.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire altri argomenti, scrivimi a info@stresscoach.it o sulla mia pagina Facebook. Per me sarà un piacere approfondire gli argomenti che ti possono aiutare ad essere più produttivo e ridurre il tuo stress.

La scrittura di questo articolo ha richiesto un lavoro di molte ore, se ritieni che possa essere utile a qualcuno condividilo sui tuoi canali social.

I MIGLIORI LIBRI SULLA GESTIONE DELLO STRESS

Digita sull’immagine per maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

Categorie

Informazioni sull' autore

Ciao, sono Matteo Rocca, Life Coach con circa 20 anni di esperienza.

Sono associato ICF International Coach Federation, la più grande associazione di Coach al mondo, con credenziale ACC (Accredited Certified Coach). Sono laureato in Economia e Commercio e in Scienze Motorie, e sono Personal Trainer FIF.

Da sempre appassionato di stress e di crescita personale, ora aiuto le persone ad eliminare lo stress mentale grazie a nuove tecniche, metodologie (con solide basi scientifiche). Per chi desidera organizzo percorsi di coaching personalizzati per combattere lo stress, gestire la rabbia ed equilibrare vita e lavoro.