
- Tempo di lettura: 7'
INDICE
Utili letture suggerite per migliorare la gestione del tempo, definire priorità ed essere produttivi. Impara a pianificare, programmare e organizzarti bene per ottenere più risultati.
A cosa dovrebbe servire leggere dei libri sulla gestione del tempo?
La gestione del tempo è fondamentale nelle nostre giornate, ci può aiutare a lavorare molto meglio; per questo di seguito troverai 12 libri, che ti potranno dare spunti molto interessanti per te e per organizzarti meglio nei tuoi lavori.
GTD è l’acronimo di Getting Things Done, una sigla nota a tutti coloro che hanno già migliorato la loro vita con il programma di David Allen. Nel corso degli anni “Detto, fatto!” è diventato il manuale di riferimento per affrontare ogni tipo di impegno – lavoro, studio, intensa vita personale – in modo rapido ed efficace, e ha generato un’intera cultura di siti web, strumenti organizzativi, seminari e seguaci entusiasti.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
È molto difficile, e lo proviamo tutti i giorni, fare le cose rapidamente e con efficienza. Spesso i piani migliori sulla carta vanno storti, i team lavorano su obiettivi che si sovrappongono, la pressione conduce a errori e perdite rilevanti. La frustrazione schizza in alto, i risultati non vengono raggiunti. Per ovviare a tutto ciò, la soluzione è in un metodo nato nel settore dello sviluppo software e poi propagatosi a macchia d’olio: si chiama “Scrum” (dal termine inglese che indica la mischia nel rugby) ed è la strategia del futuro per la formazione dei team, l’incremento della produttività (anzi, dell’iper-produttività, secondo chi lo usa) e il raggiungimento degli obiettivi.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
Covey S., Le sette regole per avere successo
Questa nuova edizione del volume, che ha già venduto oltre 25 milioni di copie nel mondo, è arricchita oggi di una nuova prefazione (firmata da Jim Collins), di un tributo della famiglia Covey e di una preziosa intervista all’autore. Sempre più un testo di riferimento per affrontare con coerenza gli scenari di cambiamento che stiamo vivendo.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
Ti senti messo alle strette e l’ansia ti divora? Lavori troppo e male? Sei bombardato dalle informazioni e fagocitato da scadenze e impegni?
Non si tratta di imparare a fare di più in meno tempo, ma piuttosto di fare diversamente. La cosa giusta, al momento giusto, nel modo giusto. Individuare e perseguire l’essenziale per riguadagnare il controllo. Scegliere per non subire le scelte degli altri. Se ogni cosa è importante, si perde di vista il poco che davvero conta.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
Più di qualsiasi altra cosa, la tua capacità nel gestire il tempo determina il tuo successo. È molto semplice: meglio sfrutti il tempo e meglio sarà! Brian Tracy – autore di ” Abitudini da un milione di dollari” (Sangiovanni’s), “La psicologia della vendita” (Gribaudi), “Non fare lo struzzo!” (Sperling & Kupfer), “Bacia quel ranocchio!” (Gribaudi) -, continua la serie della Biblioteca del Successo dopo Motivazione, Negoziare, Delegare & Coordinare e Marketing – rivelando qui 21 tecniche provate di gestione del tempo che potrai utilizzare subito per guadagnare almeno due ore produttive ogni giorno e per: Gestire le continue interruzioni, riunioni, email e telefonate; Riservare il tempo necessario alle priorità; Raggruppare compiti simili per mantenere la focalizzazione; Stabilire cosa delegare e molto altro ancora!
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
1. L’arte del fare: Come sconfiggere la procrastinazione. Spesso si tende a minimizzare ‘quest’abitudine‘, a classificarla come pigrizia… Ma credo sia arrivato il momento di guardare in faccia la realtà e di chiamare questo problema con il suo nome: Procrastinazione.
2. Gestione del tempo. Il tempo è una risorsa democratica. Tutti abbiamo a disposizione le stesse 24 ore, che tu sia un bambino di 5 anni senza responsabilità o il presidente degli Stati Uniti, avrai comunque 86400 secondi al giorno. La differenza la fa come questo tempo viene gestito…
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
Come diventare in breve tempo più produttivo con una gestione del tempo intelligente, seguendo dei consigli e dei trucchi semplicissimi!
Leggendo questo libro imparerai a conoscere in cosa consiste il Time Management e come poter utilizzare questa pratica con successo nella tua vita di tutti i giorni!
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
Covey S. R., First things first. Le prime cose al primo posto
Un libro che può davvero cambiare la propria visione del “proprio” modo di affrontare la vita. Piuttosto che concentrarsi sulle trite tematiche del “come raggiungere il successo”, questo libro aiuta il lettore (che si voglia sapientemente mettere in discussione, seriamente) a focalizzare una visione della vita che ponga al primo posto delle priorità quelle realmente importanti, che corrispondano ai valori che realmente riteniamo importanti.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
La giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l’ordine e l’organizzazione degli spazi domestici… e insieme la serenità, perché nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall’attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell’introspezione e della conoscenza.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
Il “principio 80/20”, ideato dall’economista Pareto e rilanciato dai bestseller di Richard Koch e Tim Ferriss, ci dice che l’80% dei risultati dipende dal 20% dei fattori. È una regola universale, valida nei campi più disparati: dall’acquisto di scarpe o di domini internet alla distribuzione dei versetti della Bibbia. Perry Marshall è stato tra i primi ad applicarlo alle attività di vendita e marketing. E ha fatto una scoperta fondamentale: il principio 80/20 ha una natura “frattale”, cioè si può applicare all’infinito, sempre più in profondità. Se il 20% dei vostri sforzi produce l’80% dei vostri risultati, all’interno di quel 20% ci sarà un altro 20% che produce l’80% dell’80% iniziale.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
“Se il tempo, di tutti i doni è il più prezioso, sprecarlo dovrebbe essere il peccato più grande.” – Benjamin Franklin –
Di solito quando devi svolgere un compito, perdi tempo e ti ritrovi sempre all’ultimo minuto? Quanto tempo passi in attività che non ti portano verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi? Spesso si tende a minimizzare ‘quest’abitudine‘, a classificarla come pigrizia… Ma credo sia arrivato il momento di guardare in faccia la realtà e di chiamare questo problema con il suo nome: Procrastinazione.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
TU VORRESTI MENO… Meno distrazioni e meno cose da fare. La dose quotidiana di email, sms, tweet, messaggi ti distrae e lo stress s’impenna. La tua vita è un dribbling continuo tra casa, lavoro e famiglia. E il prezzo da pagare è molto, troppo, elevato. Nello stesso tempo, però… TU VORRESTI PIÙ… Più soddisfazioni nella vita. Maggiore produttività sul lavoro e uno stipendio più alto. Più tempo libero per te, per la tua famiglia e per i tuoi amici. ORA PUOI AVERE IL PIÙ E IL MENO. Grazie a Una cosa sola, infatti, imparerai a: liberarti di tutto ciò che è inutile; farti strada in mezzo a un’infinità di impegni; raggiungere migliori risultati in minor tempo; tenere sotto controllo lo stress; dedicarti a ciò che davvero è importante per te e scoprirai che è più facile del previsto. Anzi, basta Una cosa sola.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
Buona vita!
E tu? Quanto sei stressato? Scoprilo andando alla sezione Stress Test
Scarica il mio eBook “Vivere senza stress nocivo“
Scopri i miei servizi di coaching per eliminare le cause dello stress, equilibrare lavoro e vita privata e combattere la rabbia.
Consulta la pagina dedicata alla Membership PRODUTTIVITA’ per accedere ad un’area riservata con tanti contenuti Premium, per organizzarti meglio e ottenere più risultati in meno tempo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire altri argomenti, scrivimi a info@stresscoach.it o sulla mia pagina Facebook. Per me sarà un piacere approfondire gli argomenti che ti possono aiutare ad essere più produttivo e ridurre il tuo stress.
La scrittura di questo articolo ha richiesto un lavoro di molte ore, se ritieni che possa essere utile a qualcuno condividilo sui tuoi canali social.