fbpx

Impara a combattere lo stress in soli 5 minuti

combattere-e-vincere-lo-stress
Stress Management Coaching

INDICE

Lo stress, se diventa cronico, può causare seri problemi alla salute. E' fondamentale imparare come combattere lo stress per eliminare lo stress.

STRESS, COS’E’?

Cos’è lo stress?
Il termine “stress” si riferisce alla risposta che una persona ha quando affronta circostanze che la costringono ad agire, cambiare o adattarsi in qualche modo, per mantenere l’equilibrio o per mantenere la situazione in equilibrio. Le circostanze stesse sono note come “fattori di stress.

Questa risposta allo stress, nota anche come “risposta di lotta o fuga” (fight or flight), innesca molti cambiamenti involontari nel corpo, che danno una scarica di energia in più in modo da poter combattere o scappare dalle minacce percepite.

Questa è stata una risposta utile in passato, quando la maggior parte degli stress che dovevamo affrontare erano fisici. Questa scarica di energia fisica era necessaria spesso per mantenerci in vita.

Al giorno d’oggi, però, le nostre minacce sono sempre più psicologiche – stress lavorativo, conflitti interpersonali, ecc. – e questa risposta allo stress, che può effettivamente farci pensare meno chiaramente, non è sempre necessaria o addirittura utile.

LO STRESS CRONICO

Quando affronti spesso situazioni stressanti e scopri di avere poco auto-controllo, sei a rischio di sperimentare il cosiddetto “stress cronico” che può influire sulla tua salute in molti modi negativi.

Essere spesso reattivi allo stress, e a lungo termine, appunto stress cronico, senza riportare il tuo corpo in uno stato di rilassamento, può mettere alla prova il tuo sistema nervoso e cardiocircolatorio. Essere spesso sovra-stimolato ti impoverisce.

Studi sulla salute e sullo stress hanno dimostrato che lo stress può essere un fattore causale o che contribuisce a quasi tutte le malattie principali, perché lo stress cronico può abbassare le difese immunitarie.

GESTIONE DELLO STRESS Articoli correlati

COME COMBATTERE LO STRESS: STRATEGIE UTILI

Per imparare come eliminare lo stress è importante comprendere la differenza tra i sintomi dello stress e le cause dello stress.

Un conto sono le reazioni psico-fisiche ad una situazione problematica, ossia le “reazioni di stress” (ad es. la condizione di tensione emotiva e fisica subito dopo un incidente automobilistico). Un altro conto sono le “fonti di stress (gli “stressor”) che consistono nelle situazioni problematiche vere e proprie (ad es. l’incidente d’auto o lo stress sul lavoro).

Di conseguenza, esistono due tipi di strategie per combattere lo stress:

  1. Le strategie focalizzate sulle “reazioni di stress”, che mirano a ridurre la fatica emotiva e fisica che derivano dal dover affrontare un problema.
  2. Le strategie focalizzate sulle “fonti di stress”, che mirano a intervenire direttamente sulle cause dei problemi (gli “stressor”) al fine di eliminarle o di ridurle.

COME ELIMINARE LO STRESS? GESTENDO COME SI REAGISCE AD ESSO

Non sempre è possibile utilizzare le strategie focalizzate sugli “stressor” perché talvolta le situazioni esterne non possono essere cambiate, almeno nel breve o nel medio periodo. Ad esempio, possono essere necessari molti anni per estinguere un mutuo, oppure può non essere possibile allontanarsi da un collega di lavoro che ci dà sui nervi. In questi casi – quando lo stress da combattere è inevitabile – è utile imparare alcune strategie finalizzate a ridurre lo stress, ossia  l’impatto della “reazione di stress” in modo che non risulti soverchiante.

Le strategie focalizzate sulla gestione delle “reazioni di stress” mirano a ridurre le componenti psicologiche e fisiologiche dello stress e sono – fortunatamente – molteplici. Ciascuno ha la possibilità di individuare la strategia che meglio funzioni per sé. L’utilità di queste strategie consiste nell’aiutare la persona a tenere sotto controllo il proprio livello di “reazione di stress” mentre è attiva e impegnata nell’affrontare i propri problemi.

Imprenditore, manager e leader: tecniche e percorsi utili per eliminare lo stress

come combattere lo stress e come ridurre lo stress consigli

COMBATTERE LO STRESS ELIMINANDO LA FONTE, LO STRESSOR

Le strategie focalizzate sulla gestione delle “fonti di stress” intervengono sulle cause che provocano lo stress. Eliminare gli “stressor”, ossia rimuovere le cause dello stress (ad esempio, lasciare un lavoro frustrante, porre fine ad una relazione di coppia deleteria, etc.) produce una immediata e ovvia riduzione di stress. 

Nei casi in cui eliminare la causa dello stress non fosse possibile, potrebbe essere invece utile gestire lo “stressor” allo scopo di ridurne l’impatto.

" Lo stress è il prodotto di un atto cognitivo: la valutazione. "

IL LIFE COACHING PER ELIMINARE LO STRESS MENTALE

  • Stress Management Coaching: Elimina le cause del tuo stress tossico. Scopri come gestire lo stress con le tecniche anti-stress che più si addicono al tuo stile di vita. Crea sane abitudini per il tuo benessere.
  • Equilibrio vita-lavoro (Work-Life-Balance): Scopri il tuo giusto equilibrio tra lavoro e vita Trova ispirazione, chiarezza e motivazione per apprezzare la vita che decidi di costruirti Gestisci il tempo per diventare più produttivo
  • Coaching per la gestione della rabbia: Cosa è, cause, sintomi e funzioni. Scopri come gestire la rabbia per evitare comportamenti distruttivi e il senso di vergogna Usa le emozioni per migliorare la leadership.

Approfondimento: Come prevenire la sindrome da Burnout

stress-sintomi-e-conseguenze, distress

SPUNTI DI RIFLESSIONE

Le tue abitudini sono potenzianti o limitanti?

Quali tecniche di Stress Management conosci?

Come ritieni di gestire il tuo tempo?

Buona vita!

 

E tu? Quanto sei stressato? Scoprilo andando alla sezione Stress Test

Scopri i miei servizi di coaching per combattere lo stress mentale. Elimina le cause del tuo stress nocivo!

Se hai consigli o suggerimenti per migliorare ancora di più il valore dei contenuti che questo Blog dona ai lettori, scrivimi sarò ben felice di leggere il tuo feedback.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire altri argomenti, scrivimi a info@stresscoach.it o sulla mia pagina Facebook. Per me sarà un piacere approfondire gli argomenti che ti possono aiutare ad essere più produttivo e ridurre il tuo stress.

La scrittura di questo articolo ha richiesto un lavoro di molte ore, se ritieni che possa essere utile a qualcuno condividilo sui tuoi canali social.

I MIGLIORI LIBRI SULLA GESTIONE DELLO STRESS

Digita sull’immagine per maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

Categorie

Informazioni sull' autore

Ciao, sono Matteo Rocca, Life Coach con circa 20 anni di esperienza.

Sono associato ICF International Coach Federation, la più grande associazione di Coach al mondo, con credenziale ACC (Accredited Certified Coach). Sono laureato in Economia e Commercio e in Scienze Motorie, e sono Personal Trainer FIF.

Da sempre appassionato di stress e di crescita personale, ora aiuto le persone ad eliminare lo stress mentale grazie a nuove tecniche, metodologie (con solide basi scientifiche). Per chi desidera organizzo percorsi di coaching personalizzati per combattere lo stress, gestire la rabbia ed equilibrare vita e lavoro.