fbpx

Anche tu puoi essere felice al lavoro: 5 metodi per viverlo meglio

come-essere-filici-sul-lavoro

INDICE

Lavoro e felicità non sono concetti che solitamente vengono accomunati. Sembra improbabile che si possa provare un’emozione così positiva quando si fa un’attività faticosa, logorante e talvolta noiosa in un ambiente non sempre ottimale. Eppure è così, perché la felicità non ha nulla a che vedere con la fortuna, chiunque è in grado di costruirsela; nella sfera privata, sociale o lavorativa, non c’è limite e può essere presente in qualsiasi contesto, anche il più grigio. Vuoi sapere come? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo.

GLI ELEMENTI NECESSARI PER LAVORARE IN UN AMBIENTE CHE RENDE FELICI

Negli ultimi anni è emersa una nuova mentalità che lega il benessere del lavoratore alla sua performance in azienda. Molte società si sono rese conto che un dipendente felice rende meglio e di più e, di conseguenza, aiuta l’attività a crescere. Il lavoro è fatto, sì, di fatica, ma è possibile rendere più vivibile e sereno l’ambiente professionale ed essere, in questo modo, anche più felici. Raggiungere uno stato di easiness quando ci si trova nel proprio ufficio o mentre si completano le ore lavorative porta un certo numero di vantaggi che diminuiscono lo stress e rendono la quotidianità più semplice e vivibile.

Infatti, se ricopri un ruolo che detesti e ti sfianca, le ore di lavoro sembreranno eterne, la tua efficienza diminuirà e non vedrai l’ora che arrivino i giorni di riposo. Invece, se sei felice, tutte queste fatiche mentali scompariranno e non sentirai più il peso delle tue mansioni. Ma quali sono, esattamente, gli elementi che rendono un lavoratore sereno? Il primo è il già citato ambiente, che comprende colleghi, capi, subordinati ed eventuali clienti. Il secondo si lega invece alle mansioni, spesso imposte dall’alto o ripetitive e noiose, che a lungo andare fanno accumulare stress.

Anche tu ti senti affaticato e demoralizzato? Fai il test e scopri il tuo livello di stress!

Tenendo a mente questi fattori, si può costruire la propria felicità con alcuni, piccoli accorgimenti. Ecco sotto i 5 modi principali.

" Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici. "

RELAZIONARSI CON GLI ALTRI

Se hai una personalità socievole, sicuramente nella vita privata sarai riuscito i inserirti bene nei gruppi, trovandoti a tuo agio e divertendoti. Anche in ambito professionale sono molto importanti le relazioni con gli altri, che essi siano superiori, colleghi, dipendenti o clienti. Mostrarsi aperti e disponibili, diplomatici e amichevoli, sicuramente ti aiuterà a circondarti di persone bendisposte verso di te, che contribuiranno a rendere l’ambiente in cui lavori confortevole e, di conseguenza, vantaggioso per la realizzazione della tua felicità. Naturalmente non bisogna essere compiacenti a tutti i costi, se no si rischia di diventare un facile bersaglio per chi non ha scrupoli ad approfittarsi degli altri. Fondamentale è l’equilibrio: gentilezza e fermezza sono le parole chiave.

Leggi anche Gestione del tempo: le abitudini delle persone produttive

5 modi per essere felici al lavoro

ESSERE POSITIVI

Il seme della felicità, per crescere, ha bisogno di un terreno fertile. Per questo è utile affrontare tutti gli aspetti della vita, compreso quello lavorativo, in maniera ottimista e positiva. Per condurre un’esistenza serena e lavorare al massimo delle energie bisogna allontanare i pensieri foschi e invece sognare, progettare il futuro e guardare da un altro punto di vista anche le situazioni più deprimenti. Non è facile sorridere sempre e, in un certo senso, non è neppure normale. Un essere umano passa periodi migliori e peggiori; l’importante è l’attitudine. Mai demoralizzarsi e arrendersi, c’è sempre tempo e modo per migliorare ogni cosa.

Scopri La mentalità di successo del leader moderno

AVERE AUTOSTIMA

La fiducia in se stessi è un fattore estremamente importante, che influisce nella creazione della felicità personale. Avere autostima significa amarsi e credere nelle proprie capacità e possibilità. Con un attitudine curiosa e desiderosa di mettersi alla prova, è più facile arrivare a mansioni che realmente ti interessano e ottenere più facilmente il successo. Inoltre, se fai qualcosa che ti piace, il lavoro ti parrà meno faticoso e più interessante e avrai voglia di imparare di più e migliorarti, supportando così anche la crescita della tua azienda.

Donne e stress da carriera, un problema da non sottovalutare

FARE DEL PROPRIO MEGLIO

Sembra banale, ma impegnarsi a fare qualcosa rende felici e, se ricopri il tuo ruolo con responsabilità e determinazione, otterai sicuramente dei risultati di successo. Non sminuire la tua professione, anche se non è quella che hai sempre desiderato. Infatti la soddisfazione lavorativa può essere cercata e trovata in qualsiasi contesto, tutto nasce dal tuo modo di affrontare le situazioni. Fare del proprio meglio nelle attività significa anche volersi bene e costruire, mattone per mattone, un ambiente ideale dove raggiungere i propri obiettivi e cogliere nuove e interessanti opportunità.

stare-bene-sul-lavoro

TROVARE L’EQUILIBRIO TRA LAVORO E VITA PRIVATA

La felicità è un’emozione completa che ha bisogno essere presente in tutti gli aspetti della propria vita. Per questo è utile cercare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata. Lo stress che si accumula quotidianamente è legato alla maniera con la quale si affrontano questi momenti così differenti dell’esistenza. Se nel tuo vissuto personale sei soddisfatto e sereno, ti sarà più facile trasportare questo atteggiamento anche nella sfera professionale, e viceversa. L’importante è non eccedere in nulla e dedicare il giusto tempo ad ogni cosa. Non trascurare il tuo svago e la tua salute per lavorare di più e, allo stesso modo, non diventare pigro, passando le giornate a procrastinare pur di non svolgere le mansioni richieste al tuo ruolo. La soluzione si trova nel mezzo e tu stesso, con un po’ di riflessione, la saprai applicare al meglio.

Questi sono i 5 modi per essere felici al lavoro. Ti è piaciuto l’argomento? Scopri di più leggendo l’e-book “Vivere Senza Stress Nocivo”!

Buona vita!

E tu? Quanto sei stressato? Scoprilo andando alla sezione Stress Test

Scopri i miei servizi di coaching per eliminare le cause dello stress, equilibrare lavoro e vita privata e combattere la rabbia.

Se hai consigli o suggerimenti per migliorare ancora di più il valore dei contenuti che questo Blog dona ai lettori, scrivimi sarò ben felice di leggere il tuo feedback.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire altri argomenti, scrivimi a info@stresscoach.it o sulla mia pagina Facebook. Per me sarà un piacere approfondire gli argomenti che ti possono aiutare ad essere più produttivo e ridurre il tuo stress.

La scrittura di questo articolo ha richiesto un lavoro di molte ore, se ritieni che possa essere utile a qualcuno condividilo sui tuoi canali social.

FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA

  • Explaining employees’ health care costs: A prospective examination of stressful job demands, personal control, and physiological reactivity.

  • Effects of Stressful Job Demands and Control on Physiological and Attitudinal Outcomes in a Hospital Setting

  • An Introduction to Work and Organizational Psychology: An International

  • Leisure as a coping resource: A test of the job demand-control-support model

  • The Job Stress Survey: Measuring Gender Differences in Occupational Stress

  • Theories of occupational stress.

I MIGLIORI LIBRI SULLA GESTIONE DELLO STRESS

Digita sull’immagine per maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

Categorie

Informazioni sull' autore

Ciao, sono Matteo Rocca, Life Coach con circa 20 anni di esperienza.

Sono associato ICF International Coach Federation, la più grande associazione di Coach al mondo, con credenziale ACC (Accredited Certified Coach). Sono laureato in Economia e Commercio e in Scienze Motorie, e sono Personal Trainer FIF.

Da sempre appassionato di stress e di crescita personale, ora aiuto le persone ad eliminare lo stress mentale grazie a nuove tecniche, metodologie (con solide basi scientifiche). Per chi desidera organizzo percorsi di coaching personalizzati per combattere lo stress, gestire la rabbia ed equilibrare vita e lavoro.