fbpx

Time Management: le cattive abitudini da eliminare

cattive-abitudini-da-eliminare-per-una-migliore-gestione-del-tempo

INDICE

Essere produttivi vuol dire lavorare meglio, in modo più intelligente, non necessariamente lavorare di più.
Se vuoi essere più efficiente elimina queste cattive abitudini.

LE CATTIVE ABITUDINI TI OSTACOLANO

Le cattive abitudini sono comportamenti quotidiani che ti danno un piacere momentaneo ma che nel lungo termine ti danneggiano e ostacolano il percorso verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Ci sono abitudini, apparentemente innocue, che tolgono concentrazione, fanno perdere tempo prezioso e minano il senso di benessere.

Una ricerca conclusa da alcuni ricercatori della Università del Minnesota conferma che le persone con un maggior controllo sulle proprie abitudini negative tendono ad essere più felici, rispetto alle persone che non lo fanno.

LE ABITUDINI CHE TI RALLENTANO E BLOCCANO

POSTICIPARE LA SVEGLIA

Il tuo sonno è composto da cicli, l’ultimo ti prepara alle attività della prima mattina. Quando spegni e programmi di nuovo la sveglia, ti alzi più stanco e stordito.

AGIRE SENZA UN PIANO, IMPROVVISARE

E’ necessario sapere la direzione e gli obiettivi. Le persone produttive lo sanno bene ed è per questo motivo che pianificano in anticipo.

NAVIGARE SU INTERNET

Navigare senza esigenza di cercare qualche informazione mirata importante, ti distrae e fa perdere la concentrazione. Se mentre svolgi un’attività, ti distrai su internet, impieghi più tempo e probabilmente hai un risultato scadente.

MULTITASKING

E’ dimostrato, svolgere più mansioni contemporaneamente uccidono la tua produttività (Università di Stanford). Chi viene bombardato regolarmente da flussi di informazioni, non memorizzano e perdono attenzione su ciò che stanno facendo. I “multitaskers” risultano avere maggiore difficoltà ad organizzare i pensieri perché faticano a scartare quelli irrilevanti.

RIMANDARE ATTIVITA’ DIFFICILI

L’energia mentale a nostra disposizione durante la giornata non è infinità, a forza di valutare, analizzare e prendere decisioni, essa diminuisce lasciando spazio all’affaticamento da decisione. Lasciare per ultimi i compiti difficili può risultare non conveniente e stressante. I compiti difficili vanno svolti al mattino. Questo non deve essere confuso con la necessità di procedere dal più semplice al complesso e per gradi di propedeuticità.

 

USARE DISPOSITIVI ELETTRONICI A LETTO

Pessima abitudine, molto comune, che danneggia produttività e soprattutto sonno. 15 consigli utili per una vita imprenditoriale meno stressata.

 

NON SVOLGERE TUTTE LE ATTIVITA’ TUTTI I GIORNI

Le persone produttive organizzano la settimana programmando le migliori attività per ogni giorno e poi le distribuiscono all’interno della giornata identificando le migliori fasce orarie. Motivazione: come un manager può essere sempre sodisfatto

 

SALTARE LA COLAZIONE O BERE SOLO UN CAFFE’

Quando ti alzi sei normalmente disidratato, sono circa 8/10 ore che non ti alimenti perciò la colazione è il pasto più importante della giornata. Partire con la giusta dose di energia è fondamentale per avere un equilibrio psico-fisico adatto allo sforzo lavorativo.

 

LICENZA MORALE

La licenza morale è la voglia di disobbedire ad una routine comportamentale che stai creando (allenamento, dieta, programma di lavoro, etc.) perché pensi di meritartelo. Ritieni pertanto di disobbedire ad un proposito o ad un progetto solo perché inizi a vedere i primi risultati. La licenza morale mina un sacco di piani di miglioramento. Per evitare che succeda, fai diventare il tuo obiettivo parte della tua identità, piuttosto che pensare che stai lavorando contro la tua volontà.

i ladri di tempo, cosa ti fa perdere tempo

CADERE NELL’OVERPLANNING

Un’altra cattiva abitudine che sembra apparentemente “buona” è quella di organizzare troppo.

Pianificare va bene, senza esagerare e soprattutto senza che farlo significhi perdere continuamente tempo. Cercare di massimizzare pianificando meticolosamente anche i quarti d’ora, senza riuscire a rispettare ciò che ti sei imposto, può generare sfiducia e stress negativo (distress), che a differenza di quello buono non ti aiuta ad adattarti ma genera solo ansie e minor serenità.

Per approfondire la distinzione tra stress buono (eustress) e stress cattivo (distress) leggi qui: Eustress, lo stress buono può essere tuo alleato se sai come gestirlo

 

FARE TROPPE RIUNIONI

Fare troppe riunioni significa farle inutilmente, male e spesso anche nel modo sbagliato, con conseguente perdita di tempo. Fare una riunione non occupa solo il tempo della sua esecuzione, ma della programmazione, dell’informazione della stesura dell’ordine del giorno, dell’eventuale scambio di mail.

Come organizzare riunioni aziendali efficaci

" Il tempo non va misurato in ore e minuti, ma in trasformazioni. "

SPUNTI DI RIFLESSIONE CATTIVE ABITUDINI

Quali sono le tue abitudini?

RIfletti se hai comportamenti riferiti alla licenza morale?

Come ritieni di gestire il tuo tempo?

AZIONE AZIONE AZIONE

Scrivi 3 tue abitudini negative.

Scrivi 3 abitudini positive che vorresti al posto di quelle negative.

Scrivi la lista delle azioni che ti impegni a fare e per quanto tempo (minimo 30 giorni)

Buon lavoro e buona vita!

E tu? Quanto sei stressato? Scoprilo andando alla sezione Stress Test

Scarica il mio eBook Vivere senza stress nocivo

Scopri i miei servizi di coaching per eliminare le cause dello stress, equilibrare lavoro e vita privata e combattere la rabbia.

Consulta la pagina dedicata alla Membership PRODUTTIVITA’ per accedere ad un’area riservata con tanti contenuti Premium, per organizzarti meglio e ottenere più risultati in meno tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire altri argomenti, scrivimi a info@stresscoach.it o sulla mia pagina Facebook. Per me sarà un piacere approfondire gli argomenti che ti possono aiutare ad essere più produttivo e ridurre il tuo stress.

La scrittura di questo articolo ha richiesto un lavoro di molte ore, se ritieni che possa essere utile a qualcuno condividilo sui tuoi canali social.

I MIGLIORI LIBRI SU GESTIONE DEL TEMPO E PRODUTTIVITA’ contro le cattive abitudini che ti bloccano

Digita sull’immagine per maggiori informazioni, dettagli e recensioni.

Categorie

Informazioni sull' autore

Ciao, sono Matteo Rocca, Life Coach con circa 20 anni di esperienza.

Sono associato ICF International Coach Federation, la più grande associazione di Coach al mondo, con credenziale ACC (Accredited Certified Coach). Sono laureato in Economia e Commercio e in Scienze Motorie, e sono Personal Trainer FIF.

Da sempre appassionato di stress e di crescita personale, ora aiuto le persone ad eliminare lo stress mentale grazie a nuove tecniche, metodologie (con solide basi scientifiche). Per chi desidera organizzo percorsi di coaching personalizzati per combattere lo stress, gestire la rabbia ed equilibrare vita e lavoro.