
- Tempo di lettura: 5'
INDICE
Gestire un carico da lavoro pesante è estremamente difficile, spesso perché non si è stati efficacemente preparati per affrontarlo.
Il lavoro è entusiasmante soprattutto se la richiesta è fare ciò che ami e che sai fare, ma se la mansione da svolgere esce dalle competenze, allora non solo ci sentiremo inferiori riguardo al compito da svolgere, ma inizierà in noi un turbine di stress negativo che se non curato ci porterà ad un collasso Psico-fisico. La salute mentale sul posto di lavoro è un diritto che spetta ad ogni lavoratore, essere sfruttati e svolgere compiti in più e mal pagati che vanno oltre le nostre competenze dovrebbero essere denunciato.
QUALI SONO I DIVERSI TIPI DI STRESS LAVORATIVO
Diversi studi scientifici affermano l’esistenza di due tipi di stress :
L’eustress che è una risposta fisiologia della nostra psiche all’ambiente circostante e che ci permette di competere e di affrontare al meglio le sfide che ci vengono proposte in qualsiasi ambito.
Il distress è invece una risposta negativa del nostro corpo all’ambiente malsano che ci circonda. Esso rappresenta uno stress prolungato e costante, che comporta una sofferenza psico-fisica che si manifesta con paura, ansia, insicurezza e con sintomi somatici. Quest‘ultima definizione di stress, talvolta è chiamata sindrome da burnout, che in senso letterale significa “bruciato, fuso, esaurito”.
Per sapere se il nostro stress è del tutto negativo dovrebbero esserci i seguenti sintomi. Dal punto di visita fisico si avverte:
malessere intestinale e/o alimentazione disordinata;
insonnia;
stanchezza generalizzata;
tensione muscolare;
frequenti mal di testa.
Dal punto si vista psichico si avverte:
insoddisfazione generale;
senso di impotenza;
frustrazione;
fallimento;
perdita di interesse generale di ogni attività;
isolamento,
ansia;
lavoro svolto male.
Molto rilevante è l’aspetto strettamente fisico dello stress lavorativo: lavori con carichi pesanti possono affaticare il corpo, indebolendo le energie mentali. Parlando con alcuni idraulici, tra cui i tecnici di idraulicomilanoeprovincia.it, specializzati nel pronto intervento e dunque operativi anche di notte, è emerso come un lavoro dal grande sforzo fisico richieda anche uno sforzo mentale per rimanere concentrati, soprattutto negli orari notturni.
C’E’ UN MODO PER PREVENIRE E ALLEVIARE LO STRESS?
Talvolta prevenire lo stress non è sempre facile, perché esso è soggetto agli avvenimenti imprevedibili della vita, possiamo però combatterlo e non permettere ad esso di prendere il sopravvento su di noi e la nostra vita. Innanzitutto la prima cura è sempre quella di essere consapevoli del problema, se non ammettiamo di averlo non si potrà neanche cercare una soluzione. Una volta capito ciò, dobbiamo chiederci se ciò che stiamo facendo va bene per noi o se dobbiamo prendere una pausa per rimettere in ordine la nostra mente. Se qualcosa ruba la nostra gioia e ci rende schiavi di una vita non vissuta al meglio allora c’è la necessità di prendere coraggio e mettere in atto cambiamenti significativi, come ad esempio facendosi aiutare da un professionista e dalle persone che ci amano.
Anche l’attività fisica può venire in aiuto al nostro stress, per attività fisica si intende anche una semplice passeggiata all’aria aperta, i benefici sono molteplici come :
un notevole rilassamento mentale che rende di conseguenza più facile gestire il cattivo umore;
un sonno più piacevole e duraturo, senza quelle fastidiose interruzioni date dalle diverse preoccupazioni.
I benefici non si fermano qui perché troviamo anche un benessere ormonale, grazie ad una produzione maggiore di endorfina e serotonina. La prima stimola i ritmi cerebrali e la seconda dona un senso di benessere e serenità, appunto per questo è definita l’ormone della felicità.
Anche dedicare tempo ai propri hobby e interessi è di fondamentale importanza, questo perché non ci fossilizza sul problema. Anche dedicare soli 15 minuti ad una meditazione giornaliera è benefico.
Esistono, pertanto, diverse via di uscita allo stress ed intraprenderle ci salverà da conseguenze e traumi più gravi.

BURNOUT Articoli correlati
E tu? Quanto sei stressato? Scoprilo andando alla sezione Stress Test
Scarica il mio eBook “Vivere senza stress nocivo“ per rimuovere le cause del tuo stress.
Se questo articolo su lavori più stressanti ti è piaciuto e vuoi approfondire altri argomenti, scrivimi o vai sulla mia pagina Facebook. Per me sarà un piacere approfondire gli argomenti che ti possono aiutare ad essere più produttivo e ridurre il tuo stress.
La scrittura di questo articolo ha richiesto un lavoro di molte ore, se ritieni che possa essere utile a qualcuno condividilo sui tuoi canali social.
FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Explaining employees’ health care costs: A prospective examination of stressful job demands, personal control, and physiological reactivity.
Effects of Stressful Job Demands and Control on Physiological and Attitudinal Outcomes in a Hospital Setting
An Introduction to Work and Organizational Psychology: An International
Leisure as a coping resource: A test of the job demand-control-support model
The Job Stress Survey: Measuring Gender Differences in Occupational Stress
Theories of occupational stress.