Fare il TEST SULLO STRESS PERCEPITO è utile per essere consapevole del tuo problema e per iniziare a ridurlo.
Ricevi il test via mail oppure vai alla sezione dedicata qui sotto.
Migliori la consapevolezza del tuo problema
Capisci dove intervenire
Per ritrovare benessere
Fai il TEST DELLO STRESS PERCEPITO: scoprirai il tuo livello di stress e come ridurlo!
“Perceived Stress Scale” di Sheldon Cohen
Questa scala é comunemente utilizzata per valutare la percezione dello stress di ognuno di noi riguardo a particolari situazioni di vita quotidiana, e la nostra reazione in risposta a questi avvenimenti, percepiti come destabilizzanti e rischiosi.
Il questionario é costituito da 10 domande, con un valore che va da 1 a 5 in funzione della gravità. Le domande riguardano i tuoi sentimenti e pensieri durante l’ultimo mese. Per ogni domanda, ti viene chiesto di indicare la tua risposta segnando la frequenza con cui hai pensato in un certo modo. Alla fine calcola il punteggio ottenuto e leggi il profilo che corrisponde al tuo punteggio e che ti permette di capire il tuo livello di stress percepito in questo periodo.
FONTE: Questa documento è tratto da Cohen S, Williamson G. “Perceived stress in a probability sample of the United States”. In S. Spacapan & S. Oskamp (Eds.) 1988. “The social psychology of health: Claremont Symposium on applied social psyc” Newbury Park, CA: Sage
“Grazie al test ho finalmente capito quale era il livello del mio stress e sono riuscita ad intervenire prima che fosse troppo tardi”
“Pensavo di poter sopportare alti livelli di stress, ma non mi stavo accorgendo che la mia salute stava peggiorando! Grazie a questo test ho capito che dovevo reagire.”
Compila i campi sotto e fai il TEST DELLO STRESS PERCEPITO
Le informazioni contenute in questo sito sono di carattere informativo e didattico, NON per diagnosi su se stessi o su terzi, NON per scopi terapeutici, NON per automedicazione. In nessun caso le informazioni presenti in questo sito si sostituiscono al parere di un medico. Pertanto si esortano i lettori a rivolgersi In ogni caso al proprio medico per avere dei pareri seri e professionali sul proprio stato di salute e sulle eventuali terapie da adottare. Stress Coach partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, per maggiori informazioni consultare la pagina “condizioni di utilizzo”.