
- Tempo di lettura: 3'
INDICE
In questo periodo di forte incertezza, ansia e paura è fondamentale imparare delle strategie e delle pratiche per gestire lo stress da Coronavirus.
In questo articolo le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
LE RACCOMANDAZIONI DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ (O.M.S.)

- È normale sentirsi tristi, stressati, confusi o spaventati durante una crisi. Parlare con persone di cui ti fidi ti può aiutare. Contatta gli amici e la famiglia.
- Se devi rimanere a casa, mantieni uno stile di vita sano – dieta corretta, sonno, esercizio fisico – e i contatti sociali con i tuoi cari e i tuoi amici via e-mail e telefono.
- Non fumare, non bere alcolici o peggio ancora non usare droghe per affrontare le tue emozioni. Se ti senti sopraffatto dall’angoscia, parla con un operatore sanitario o con un consulente.
- Raccogli le informazioni che ti possano aiutare a determinare con precisione il rischio in modo da poter prendere precauzioni ragionevoli. Trova una fonte scientifica attendibile come il sito web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) o una istituzione governativa del tuo paese.
- Cerca di limitare la preoccupazione e l’agitazione riducendo il tempo che tu e la tua famiglia trascorrete guardando o ascoltando i media che percepisci come sconvolgenti.
- Ricorda come in passato hai affrontato le avversità della vita per gestire le tue emozioni durante il momento difficile di questa emergenza.
GESTIONE DELLO STRESS Articoli correlati
SPUNTI DI RIFLESSIONE
Come puoi trasformare questo periodo di inattività in un periodo utile?
Quale sarà il rischio di questa inattività forzata?
Quali sono le fonti di informazione a cui vorrai affidarti per rimanere aggiornato?
AZIONE AZIONE AZIONE
Ora che hai tempo per dedicare a te stesso, riprendi la lista dei desideri.
Scrivi il tuo diario alimentare.
Fai esercizio fisico ogni giorno.
Buona vita!
E tu? Quanto sei stressato? Scoprilo andando alla sezione Stress Test
Scarica il mio eBook “Vivere senza stress nocivo“
Scopri i miei servizi di coaching per eliminare le cause dello stress, equilibrare lavoro e vita privata e combattere la rabbia.
Se hai consigli o suggerimenti per migliorare ancora di più il valore dei contenuti che questo Blog dona ai lettori, scrivimi sarò ben felice di leggere il tuo feedback.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire altri argomenti, scrivimi a info@stresscoach.it o sulla mia pagina Facebook. Per me sarà un piacere approfondire gli argomenti che ti possono aiutare ad essere più produttivo e ridurre il tuo stress.
La scrittura di questo articolo ha richiesto un lavoro di molte ore, se ritieni che possa essere utile a qualcuno condividilo sui tuoi canali social.
VIDEO-CORSI CONSIGLIATI GESTIONE DELLO STRESS
Digita sul titolo o sul pulsante per acquistare il video-corso sul sito di riferimento
Autore/Autrice:
ROBERTO DONDOLI
Autore/Autrice:
MIRANDA SORGENTE
Autore/Autrice:
GIANCARLO BERTOLO
Autore/Autrice:
PAOLA NURCHIS
Autore/Autrice:
ALESSANDRA DI TORO
Autore/Autrice:
GIULIA PORRO
I MIGLIORI LIBRI SULLA GESTIONE DELLO STRESS
Digita sull’immagine per maggiori informazioni, dettagli e recensioni.